Categorie
installazioni

Resilience

Piero Gilardi

Installazione interattiva, 2018
In collaborazione con Heinrich Vogel

La concezione di questa nuova opera si fonda sul concetto della Resilienza inteso in senso antropologico come la capacità dei sistemi umani e sociali, di far fronte allo shock del mutamento climatico e del riscaldamento globale con una riorganizzazione delle modalità di convivenza dell’essere umano con l’intera Biosfera.

 

Scheda completa dell’opera

 

Resilience, Piero Gilardi

Categorie
mostre

Nature Forever

Piero Gilardi

Giovedì 13 aprile 2017 il Museo MAXXI di Roma inaugura, negli spazi della Galleria 3, Nature Forever, la prima grande monografica dedicata a Piero Gilardi, a cura di Hou Hanru, Bartolomeo Pietromarchi e Marco Scotini.

13 aprile – 15 ottobre 2017

Maggiori informazioni sulla mostra

 

Immagine: Piero Gilardi, Inverosimile, Ph. Musacchio e Ianniello, courtesy Fondazione MAXXI

Categorie
talk

(Im)-materialità e identità

Segnaliamo che venerdì 13 e sabato 14 gennaio si terrà al Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” l’evento (Im)-materialità e identità, un seminario aperto al pubblico dedicato alla riflessione sulla relazione tra materialità dell’opera d’arte e processi identitari.

Venerdì 13 alle dalle ore 11 alle 13.30, Piero Gilardi converserà con Marco Scotini.

Il seminario è ad accesso libero, ma è necessario iscriversi e seguire entrambi i giorni di attività.

Categorie
talk

LA MIA BIOPOLITICA – GAM

Presentazione del libro:

LA MIA BIOPOLITICA di PIERO GILARDI
Arte e lotte del vivente – Scritti 1963-2014

A cura di Tommaso Trini
Prearo Editore
Martedì 5 luglio, ore 18.30

GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea – Sala1 piano terra
Via Magenta, 31 Torino

Categorie
mostre talk

Arte Povera, hier et aujourd’hui

Giovedì 9 giugno, ore 14.30
Petite Salle, Centre Pompidou, Parigi

Nel 1967, diversi manifesti (testi di Germano Celant che ha coniato l’espressione, il manifesto di Alighiero Boetti) annunciano la nascita dell’Arte Povera, che presenta il lavoro di un giovane scena artistica italiana.

Categorie
talk

La mia Biopolitica

Martedì 7 giugno, ore 18.30
PAC, via Palestro 14, Milano

Occasione dell’incontro è la presentazione del libro PIERO GILARDI. LA MIA BIOPOLITICA (Prearo Editore 2016). Il testo raccoglie i principali scritti e interventi di Piero Gilardi elaborati in mezzo secolo di attività artistica, critica, teorica e politica, dalle esperienze più vivaci degli anni Sessanta fino agli ultimi sviluppi dell’arte dei nuovi media e alla creazione del PAV – Parco Arte Vivente a Torino, che lui ama considerare un “incubatore di coscienza ecologica”.

Categorie
installazioni

APIARIA

Inaugurazione venerdì 15 aprile, ore 18
PAV
, via Giordano Bruno 31, Torino
ingresso libero

La nuova installazione partecipativa di Piero Gilardi è focalizzata sul tema dell’apicoltura urbana.

Categorie
mostre

May days in Turin

sabato 27 febbraio, ore 17.00
VideotecaGAM

Incontro con l’artista Piero Gilardi
in conversazione con Elena Volpato e Marco Scotini
 
L’incontro e l’inaugurazione della mostra aprono la Notte Bianca.
 GAM e Castello di Rivoli aperti fino a mezzanotte.
 Navette acustiche, a cura di Xplosiva, collegheranno i due musei.

Categorie
mostre

Earthrise

Visioni pre-ecologiche nell’arte italiana (1967-73)
9999, Gianfranco Baruchello, Ugo La Pietra, Piero Gilardi


a cura di Marco Scotini